Nell’anno 1997 tre baldi ed aitanti giovincelli sperimentarono un nuovo tipo di musica senza fondamenti, unendo basi Techno ad improvvisazioni Rock. Nata dall’ideologia Beckettiana del non-senso, la pattomusic rifiuta ogni forma di costrizione e di regola; ben intuendo la grande potenzialità di questo nuovo genere, i D.E.M.O. si lanciarono (dalla finestra, colpendo alcuni passanti) in una produzione sfrenata.
- 1997 – TDK Sound
Prima fatica del gruppo, ormai una pietra ‘militare’ del Pattume, questo disco comprende il pezzo che dà il nome al gruppo nonché altri pezzi che sono stati riproposti in album successivi. Ora disponibile la ristampa anche su CD. - 1997 – Diana Vorticante
Disco più riflessivo del precedente, in esso vengono sperimentate perfino lingue orientali (Giapponese, Cinese, SriLankese, Formosino….). Nella registrazione della title-track hanno partecipato anche varie guest-star. - 1997 – Radio D.E.M.O.
Se ne è sempre parlato ma non se ne è mai fatto niente… - 1997 – Otium Ouverture 1 e 2
Album interamente acustici ispirati dagli scritti di C. Pansaers (L’apologia dell’ozio). Ritmi tribali e tonalità impossibili fanno da sfondo a questa perla oziosa. - 1998 – Spiralia/Fagnan (singolo)
Due canzoni. ‘Spiralia’ è dedicata ai CCC CNC NCN SPIRALIA ed è stata tratta da un loro testo. - 1998 – Live in Morgex
Disco completamente acustico. Non è un Live… è una burla. - 1998 – Live in Morgex 2
Idem con crauti e wurstel, magari anche un po’ di senape. - 1998 – Autostrade (mini album)
Cosa dire, un disco registrato su un’autostrada che raccoglie testimonianze di errori ed una notevole dose di demenza. Acustico? Elettrico? Tribale? Boh. - 1999 – BaitaLive (singolo)
Veramente Live, D.E.M.O. per finta….. session-man M.B. ai bonghi. - 1999 – Diana vs S.Miguel
I topini del dentino colpiscono ancora… e non è bello… ma billi non fa il bullo - 1999 – Bohb (mini album)
(Diana VS S. Miguel v. 1.5 beta) - 2005 – in quest’anno vengono realizzati 2 brani, in quel di Jausiers, che finiranno poi sulla Raccolta Differenziata
- 2011 – Ristampa “digitale” di TDK Sound, ormai esauritissimo primo album dei nostri e diffusione tramite la piattaforma di Jamendo, ascoltatelo qui